Sri Chinmoy
Chinmoy Kumar Ghose (Pronuncia Sri Cin-mòi) è nato nel nord-est dell’India, nella regione che oggi è Bangladesh, nel 1931.
Da bambino, dopo la morte di entrambi i genitori, si è trasferito con i fratelli nell’Ashram (comunità spirituale) di Sri Aurobindo, che sarà il suo Guru, o Maestro Spirituale.
Ha vissuto lì fino a 33 anni, dedicandosi per gran parte delle sue giornate alla meditazione, insieme allo sport, praticato nell’Ashram come una delle attività più importanti dopo la meditazione stessa, e parte integrante dello “Yoga Integrale” di Sri Aurobindo.
Sri Chinmoy ha raggiunto la mèta ultima dello Yoga, la Realizzazione del Sé, cioè la completa illuminazione e la consapevolezza assoluta di tutta la Realtà spirituale.
A 33 anni si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha iniziato a proporre, o piuttosto ad offrire, la Spiritualità al mondo occidentale…
… attraverso conferenze sullo Yoga e meditazione, successivamente attraverso concerti meditativi, mostre di suoi dipinti espressione anch’essi di intensissime meditazioni. Ha iniziato a tenere ogni settimana meditazioni nella sede centrale dell’ONU, che considera un’organizzazione dagli impareggiabili ideali spirituali, ha fondato la Peace Run, ha dato vita gradualmente a Centri di meditazione nei cinque continenti, e alla data di oggi quasi in ogni paese del mondo.
Sri Chinmoy ha lasciato il corpo fisico l’11 ottobre 2007.